
(ANSA) - SKOPJE, 14 OTT - La Macedonia del Nord ha inaugurato il suo primo Centro nazionale per l'intelligenza artificiale, denominato "Vezilka", che entrerà a far parte della rete europea delle fabbriche di intelligenza artificiale (AI Factories). Il centro avrà accesso diretto ai supercomputer europei e permetterà a ricercatori, startup e istituzioni di sviluppare soluzioni avanzate basate sull'intelligenza artificiale. Il ministro per la Trasformazione Digitale, Stefan Andonovski, ha annunciato che il progetto mira a collegare Stato, università e industria in una missione comune per un futuro digitale intelligente e sostenibile. Il progetto, del valore di circa sei milioni di euro, sarà guidato dalla Facoltà di Informatica e Ingegneria (FINKI) ed è stato realizzato con il sostegno dell'Unione Europea, nell'ambito del programma Horizon Europe e dell'iniziativa EuroHPC. Il centro "Vezilka" favorirà lo sviluppo di modelli linguistici macedoni e sosterrà applicazioni basate sull'IA nei settori della sanità, dell'energia, dell'amministrazione pubblica e dell'agricoltura. Sarà inoltre un polo nazionale per la formazione e lo sviluppo di talenti nel campo dell'intelligenza artificiale. "Si tratta di un progetto di importanza storica e nazionale — una nuova pagina nello sviluppo digitale della Macedonia — in cui il Governo, le università e l'industria costruiscono insieme un sistema nazionale per l'intelligenza artificiale. Con Vezilka, il nostro Paese diventa parte attiva della rete europea dei centri per l'IA", ha dichiarato il ministro Andonovski. Il centro sarà una unità associata alla fabbrica europea di IA "Pharos", con sede in Grecia, offrendo così a istituzioni, ricercatori, aziende e startup macedoni accesso ai supercomputer e agli spazi dati avanzati europei. Andonovski ha ricordato che la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente annunciato che le fabbriche di intelligenza artificiale rappresentano la nuova infrastruttura europea per l'innovazione. Con il progetto Vezilka, la Macedonia del Nord entra ufficialmente in questa rete digitale europea, che consentirà alle imprese di tutti e sei i Paesi dei Balcani occidentali di collegarsi e usufruire dell'infrastruttura europea di intelligenza artificiale. (ANSA).