
(ANSA) - TRIESTE, 13 MAG - Una mostra che è un progetto multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nell'ambito del programma Go! 2025 & Friends di GO! 2025 - Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, un mondo di pace e di condivisione. È il messaggio di "Open. Confini di luce per un mondo di pace", che sarà inaugurata al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste venerdì 16 maggio e resterà aperta fino al 13 luglio. In esposizione ci sono un centinaio di opere di 7 artisti, gran parte inedite, tra i quali Paolo Cervi Kervischer, Jasna Merkù, Zoran Music, Toni Zanussi, alcuni dei quali appartenenti alla comunità slovena di Trieste. La rassegna è promossa e organizzata dal Comune di Trieste - assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo ed è ideata, curata e allestita da Marianna Accerboni. Sezioni in particolari sono dedicate a Zoran Music, protagonista della ricerca artistica mondiale del secondo Novecento, nato a Bukovica/Boccavizza (Gorizia), nel 1909 quando la città apparteneva all'Impero austroungarico, oggi Slovenia), ed attivo tra Venezia (dove morì nel 2025) e Parigi; ed a Luigi Spacal (Trieste 1907 - 2000), maestro dell'incisione. Le opere vanno dalla pittura a olio, acrilico, tempera e acquerello a tecnica mista, collage, incisione, dalla scultura all'installazione, concettuali, espressioniste, minimaliste o neoromantiche. Numerosi saranno gli eventi collaterali, molti musicali, recitazioni dedicate a Rainer M. Rilke e alle Elegie duinesi, incontri con scrittori come Diego Marani e Pietro Spirito. (ANSA).